Prima visita: in cosa consiste?

Cosa sbagli nella tua routine alimentare? Individuiamo insieme i tuoi problemi e proviamo a risolverli.
La prima visita consiste in un lungo colloquio durante il quale vengono prese in analisi tutte le attività (lavoro, sport, hobby) e le abitudini alimentari del paziente. Si instaura quindi una conversazione su come queste abitudini possano essere migliorate e corrette per sostenere al meglio lavoro, attività fisica e impegni che le giornate della settimana presentano.
La visita fornisce le informazioni utili per l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato che viene quindi consegnato al paziente pochi giorni dopo.
L’educazione alimentare è al centro del percorso, quindi ogni scelta inserita all’interno del piano alimentare viene giustificata e discussa in sede di visita.
Nutrizione Sportiva

Se l’impegno d’acciaio che impieghi negli allenamenti non ripaga poi nella prestazione, forse non stai seguendo la giusta alimentazione
Un piano alimentare cucito sulle caratteristiche e necessità di uno sportivo è in grado di migliorare enormemente le performance ed i risultati che si ottengono in competizioni, gare o anche semplici allenamenti. Lo sport può essere praticato per lavoro, diletto o benessere ma, qualsiasi sia il motivo, una corretta alimentazione è una necessità con cui presto o tardi bisogna fare i conti. L’atleta necessita di un preciso programma che tenga in considerazione le sue necessità energetiche giornaliere, che ovviamente cambiano a seconda della fase in cui ci troviamo all’interno della stagione sportiva.
Se non sei soddisfatto dei tuoi risultati in campo, in palestra o in gara è arrivato il momento di curare l’alimentazione e capire quali errori commetti per poi correggerli insieme.
Comunicazione 24/7

Ti è mai capitato di provare a contattare un consulente o un professionista e non ricevere risposta?
Nell’arco della giornata le difficoltà sono sempre dietro l’angolo. Anche per quanto riguarda l’alimentazione sono tantissime le situazioni che possono mandare in crisi: “va meglio il prodotto X o il prodotto Y?” “Oggi a colazione posso mangiare due banane?” “Oddio, oggi ho sgarrato, domani come mi devo comportare?”
I dubbi sopra riportati sono diffusissimi e non avere qualcuno che li possa chiarire può diventare qualcosa di estremamente frustrante.
Per questo motivo miei pazienti sono caldamente invitati a non perdere tempo dietro a questi dubbi e con un semplice messaggio whatsapp possono in ogni momento pormi domande o curiosità rispetto alla propria alimentazione così da risolvere insieme ogni ostacolo o incidente di percorso.
Miglioramento delle performace

Non solo lo sportivo ha necessità di migliorare i propri risultati. Studenti, manager, ricercatori sono solo alcune di tutte quelle figure che necessitano continuamente un miglioramento delle proprie prestazioni.
Il cibo che ingeriamo ha un effetto determinante sulla prestazione, sia esse fisica o mentale. Attraverso accorgimenti nutrizionali specifici è possibile migliorare il proprio benessere e di conseguenza ottenere maggiore gratificazione dalle attività, che siano sportive, lavorative o di puro godimento.
Una corretta alimentazione è un crocevia fondamentale per riuscire a raggiungere bio-ritmi adeguati al proprio organismo: miglioramento della qualità del sonno, maggiore concentrazione, muscoli più recettivi, umore migliorato sono gli effetti che un piano nutrizionale studiato nei dettagli porterebbe all’interno del quotidiano.
Insieme possiamo capire quali sono le tue carenze per poi colmarle con un piano alimentare pensato per le tue attività.